Copertina articolo

Le acquisizioni e il digital come strumenti per rafforzare le PMI familiari

Il caso della famiglia Damiani

di Giulia Ravaglia

Sul quotidiano “Corriere della sera”, Enrica Roddolo segue l’intervista di Guido Grassi Damiani, presidente del gruppo di gioielleria Damiani. Insieme al fratello Giorgio, che gestisce la fase di produzione, dalle materie prime alla creatività fino alle Boutique Rocca; e la sorella Silvia, top customer e presidente della nuova acquisizione Venini, dirigono l’azienda di famiglia fondata nel 1924 da Enrico Grassi Damiani a Valenza Po in Piemonte.

Dopo la recente acquisizione di Venini (storica maison del vetro soffiato a Murano) per Damiani ci saranno “altre operazioni anche nel mondo della casa e arredo ma rimarrà prioritario il percorso di acquisizioni di insegne retail di gioiellerie”, come le già acquisite: Rocca; Floris Coroneo e Zimitti.

L’espansione della loro rete commerciale è uno degli obiettivi primari del gruppo aziendale Damiani:

“In Italia il tessuto industriale è ricco di piccole e medie imprese che sono ancora di proprietà delle famiglie fondatrici, ma con i cambi economici e culturali devono scegliere la strada migliore per continuare ad essere competitive”

Come Guido Damiani afferma “noi possiamo aiutare le PMI a guardare il futuro” grazie alle acquisizioni che permetteranno di mantenere l’ambizione e la competitività delle PMI familiari e l’espansione della rete commerciale Damiani, sia in Italia che all’estero.

Infatti, ci saranno nuove aperture per i brand del gruppo, da Damiani a Salvini. Oltre che in Italia: Milano, Firenze, Venezia e presto a Roma, è in progetto la nascita di una ventina di nuovi negozi dalla Cina al Giappone, Russia e Middle East, con un investimento di almeno 15 milioni. Salvini apre il primo negozio in Corea del Sud e un primo shop in Cina a Shanghai, con l’ambizione di arrivare almeno a dieci punti vendita solo in Cina.  

Un altro passo fondamentale per il gruppo Damiani è stato quello della rilevazione di una quota in LuisaViaRoma a fine 2021.  Si valuterà la vendita dei gioielli Damiano sulla piattaforma di LuisaViaRoma “con l’obiettivo di portare in borsa una piattaforma di vendita di moda digital “

“Un investimento finanziario che permetterà di portare all’interno del gruppo nuove competenze e rafforzare i piani sul digitale e l’e-commerce di Damiani nella gestione della relazione con il cliente e per i database”.

Related Posts